Cookies: il sito FITD utilizza esclusivamente cookies tecnici, che sono interni al sito e necessari per garantire un funzionamento sicuro e corretto durante la navigazione. Per ulteriori approfondimenti visitare la pagina Privacy.

Proteggiamo
i tuoi depositi

Il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) è un consorzio di diritto privato, costituito nel 1987 su base volontaria e divenuto successivamente obbligatorio, che garantisce i depositi in caso di liquidazione di una banca aderente fino a €100.000 per depositante e per banca con le risorse fornite dal settore bancario.

Scopri di più →

icon numero banche

124

Banche consorziate

icon depositanti tutelati

50 milioni

Depositanti tutelati

dotazione finanziaria

€ 6.0 miliardi

Risorse finanziarie

copertura

€ 100.000

Garantiti per depositante per banca

rimborso garantito

7

Giorni lavorativi per il rimborso dei depositanti

Le banche consorziate

Attualmente, aderiscono al FITD tutte le banche italiane, ad eccezione di quelle di credito cooperativo e delle casse rurali / casse raiffeisen (che aderiscono al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo), nonché le succursali di banche extracomunitarie autorizzate in Italia, salvo che non partecipino a un sistema di garanzia estero equivalente.

Scopri la lista completa →

people business

Cosa facciamo

people business

Garanzia dei depositanti

Il FITD garantisce i depositi in caso di crisi bancaria di una banca aderente fino a 100.000 € per depositante, rimborsabili in 7 giorni.

Scopri di più →

people business

Interventi

A partire dalla costituzione nel 1987, il FITD ha effettuato complessivamente 16 interventi a favore di banche consorziate.

Scopri di più →

photo meeting

Cooperazione internazionale

Il FITD opera attivamente nell'ambito del network costituito dai sistemi di garanzia a livello internazionale.

Scopri di più →


11 novembre 2025

Spot realizzato con Pubblicità Progresso

Continua l'impegno del FITD nel diffondere una maggiore consapevolezza sulla tutela dei depositi. Grazie alla recente collaborazione con Pubblicità Progresso,  il Fondo ha contribuito alla realizzazio ...

Leggi l'articolo →


25 ottobre 2025

Morningstar DBRS alza il Long-Term Issuer Rating del FITD ad “A (high)” con trend stabile.

Il 24 ottobre 2025 l'agenzia di rating Morningstar DBRS ha alzato il rating del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, portando il Long-Term Issuer Rating ad “A (high)” con trend stabile, lo Shor ...

Leggi l'articolo →


15 settembre 2025

FITD Comunicato stampa

Nella sezione Comunicati è disponibile il comunicato stampa relativo a Banca Progetto.

Leggi l'articolo →


01 agosto 2025

Il FITD rinnova una linea di credito da 3 miliardi

Rinnovato oggi il contratto per una linea di credito committed con un pool composto da 4 arranger (Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco BPM, BPER Banca) e 8 banche finanziatrici (Crédit Agr ...

Leggi l'articolo →


13 giugno 2025

Morningstar DBRS assegna rating “A” al FITD

In data 13 giugno 2025, Morningstar DBRS ha assegnato al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi un Long-Term Issuer Rating di “A” con trend positivo, uno Short-Term Issuer Rating di R-1 (low) e un ...

Leggi l'articolo →


21 maggio 2025

Rendicontazione di sostenibilità 2024

Da oggi è disponibile la Rendicontazione di sostenibilità 2024 del FITD, sotto la sezione dedicata

Leggi l'articolo →

Educazione Finanziaria

Esplora le nostre guide e approfondisci le tue conoscenze per gestire al meglio le tue finanze e navigare il mondo finanziario in modo sicuro e consapevole.
donna a lavoro - woman at work

Comprendi l'Economia e la Banca

Scopri i concetti chiave, dai rudimenti della moneta al funzionamento della tutela dei depositi.

Leggi di più →

uomo in un paesaggio di campagna - man in a countryside

Proteggi i tuoi risparmi dalle frodi

Diventa più consapevole delle minacce digitali e dei metodi per salvaguardare la tua sicurezza finanziaria.

Leggi di più →

Qual è l’oggetto della tutela offerta dal FITD?

+

La tutela del FITD si applica a: depositi in conto corrente, conti di deposito (anche vincolati), certificati di deposito, libretti di risparmio e assegni circolari.


Qual è il limite di copertura del FITD?

+

Il limite di copertura è pari a 100.000 euro per depositante, per singola banca, anche in caso di appartenenza allo stesso gruppo bancario.


Quando si effettua il rimborso dei depositanti?

+

Il rimborso dei depositanti può avvenire solo in caso di liquidazione coatta amministrativa della banca.

TUB - Testo Unico Bancario


In quanto tempo viene effettuato il rimborso?

+

Il rimborso è effettuato entro sette giorni lavorativi dalla data in cui si producono gli effetti del provvedimento di liquidazione coatta amministrativa della banca.


Hai bisogno di
maggiori informazioni?

Siamo felici di aiutarti a trovare le risposte che stai cercando. Compilando il form, sarai ricontattato al più presto ai contatti da te indicati.

Contattaci →

×
×
×
×
×
×
×
×
logo Fitd

 
×